Al momento stai visualizzando Offerta speciale: Tour della Cina da €2240

Offerta speciale: Tour della Cina da €2240

Viaggio alla scoperta della Cina da €2240

La Cina è un Paese che è sempre stato in grado di avere su di me un certo fascino. Sono sempre stato attratto dalla storia, dalla cultura e del Patrimonio Gastronomico millenario che la Cina possiede. Oggi ho intenzione di proporti un viaggio pazzesco, una full immersion nella cultura cinese.
A questo punto di direi di passare direttamente alla spiegazione di questo Tour della Cina da €2240.

Programma

1° giorno – ITALIA / PECHINO (-/-/-): Partenza per Pechino con volo diretto Air China. Pasti e pernottamento a bordo. Inizia il nostro Tour della Cina.

2° giorno – PECHINO (-/-/-): Arrivo a Pechino e disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.

3° giorno – PECHINO (B/L/D): Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite della capitale cinese. Si inizia con la visita della Città Proibita, impenetrabile residenza imperiale fin dal 1406, durante la dinastia Ming e aperta al pubblico solo nel 1949. Varcate le immense porte, si schiude un mondo sfarzoso, con gli edifici di governo e residenze private dove si svolgeva la vita di Corte, fra sale, padiglioni, teatri, giardini. La visita prosegue con il Parco Jingshan, tra i più belli di Pechino e un’unica collina del centro città.

Formato dai detriti e dalla terra derivanti dagli scavi per creare il fossato della Città Proibita, la Collina del Carbone permette di ammirare dalla sua cima, splendidi panorami sulla capitale, sulla Città Proibita e sul Lago Beihai. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento nella periferia a nord-ovest di Pechino per la visita del Palazzo d’Estate, luogo ideale per il riposo, fu il ritiro scelto dalla famiglia imperiale per sfuggire alla calura estiva. Attorno al grande lago Kunming si affacciano sinuosi corridoi, padiglioni, palazzi e templi. Sulla sponda nord giace immobile la grande barca in marmo, voluta dall’imperatrice Cixi e costruita col denaro destinato alla costruzione di una vera flotta. Cena in ristorante locale a base di anatra laccata pechinese. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno – PECHINO (B/L/-): Prima colazione. Al mattino una escursione conduce a 90 km a nord ovest di Pechino, per ammirare un tratto della Grande Muraglia a Mutianyu, con le sue impressionanti scalinate e torri di guardia (si sale in funivia). L’ambizioso progetto difensivo, iniziato sotto la dinastia Qin (221-207 a.C.), si snodava per più di 5.000 km dal passo Shanhai, sulla costa orientale, fino al passo Jiayu, nel deserto del Gobi. Pranzo semplice in ristorante locale. Nel pomeriggio rientro a Pechino per una passeggiata nel cuore della città: la Piazza Tiananmen, epicentro della vita politica e sociale, e vera e propria porta della Cina. Delimitata a nord dalla Porta della Pace Celeste, ingresso imperiale alla Città Proibita, e a sud dalla Porta Anteriore che si apre in uno dei quartieri più animati della città, la grande piazza è abbracciata dagli austeri edifici del Palazzo dell’Assemblea del Popolo e dal Museo della Storia della Rivoluzione, mentre nel centro la vista è interrotta dal Mausoleo di Mao e dal Monumento agli Eroi del Popolo.

Si prosegue con la via pedonale Qianmen (Dazhalan Street), dove si potrà ammirare l’architettura tradizionale cinese combinata con influenze occidentali. Gli edifici storici presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un’atmosfera affascinante e pittoresca. Lungo la via sono numerosi i negozi di articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Al termine rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

Il palazzo d'estate, tappa importante del nostro Tour della Cina

Verso Xi’an!

5° giorno – PECHINO / XI’AN (B/L/D): Entriamo di più nel vivo di questo Tour della Cina. Prima colazione in hotel. La mattina visita del Tempio del Cielo, costruito nel 1460 in un complesso di altari in marmo e magnifici padiglioni lignei, dove il Figlio del Cielo si recava per celebrare solenni riti, pregare per il buon raccolto e ottenere la benedizione divina. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno veloce per Xi’an. Arrivo dopo circa 4 ore e mezzo nella città che fu capitale della Cina durante sei dinastie imperiali (ultima la dinastia Tang, caduta nel 907 d.C.). Trasferimento in hotel, con la possibilità di ammirare la cinta muraria di Xi’an illuminata. Cena con menù occidentale in hotel. Pernottamento.

6° giorno – XI’AN (B/L/-): Prima colazione in hotel. Al mattino si compie un’escursione a km 35 di distanza da Xi’an, per la visita dell’Esercito di Terracotta, posto nel 3° secolo a.C. a guardia del tumulo funerario di Qin Shi Huangdi, l’imperatore che per primo unificò la Cina. Pranzo in ristorante a base dei tipici ravioli di Xi’an. Il pomeriggio è dedicato alla visita della Grande Moschea, situata nella città vecchia di Xi’an, tra i più affascinanti siti sacri della Cina, che unisce l’architettura cinese a quella islamica. Al termine passeggiata tra le strette vie del quartiere musulmano, un bazar ricco di ristoranti tipici, bancarelle di souvenir, macellerie e piccole moschee. Rientro in hotel, lungo il tragitto si passerà davanti alla maestosa Torre della Campana (no sosta). Cena libera e pernottamento in hotel.

Continua il nostro Tour della Cina: Si arriva Shanghai!

7° giorno – XI’AN / SHANGHAI (B/L/-): Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento delle visite di Xi’an con la Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, monumento in stile Tnag e simbolo della città, è stata costruita per conservare preziosi testi buddhisti portati in Cina dall’India. All’interno della pagoda, gli affreschi e le sculture raffigurano scene religiose e culturali dell’epoca. Pranzo cinese in ristorante locale. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Shanghai. Arrivo dopo circa 2 ore di volo in questa vivace metropoli in continua espansione. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

8° giorno – SHANGHAI (B/L/-): Prima colazione in hotel. La giornata inizia con una passeggiata lungo il Bund, come è chiamato il grande viale che costeggia il fiume Huangpu. La nuova zona di Pudong si arricchisce rapidamente di edifici futuristici, e il panorama, in continua evoluzione, è particolarmente suggestivo se osservato dal Bund, alle cui spalle gli antichi edifici coloniali formano un contrasto affascinante. Si prosegue con la visita del dedalo di viuzze della città vecchia, brulicante di negozi e ristorantini, dove si trova il Giardino del Mandarino Yu, un pregevole esempio di architettura del paesaggio di epoca Ming.

Pranzo cinese in ristorante locale a base dei tipici Dim-Sum. Nel pomeriggio visita di un altro bell’esempio di architettura tradizionale: lo Yufo si, il Tempio del Buddha di Giada, che racchiude una preziosa statua di giada bianca alta 2 metri. Successiva sosta al quartiere pedonale e alla moda di Xintiandi. L’aerea dell’ex concessione francese, angolo della vecchia Shanghai coloniale, è stata ristrutturata mantenendo lo stile architettonico del passato, diventando un quartiere ricco di ristoranti, bar, installazioni artistiche, gallerie d’arte, botteghe ed accattivanti negozi. Termine delle visite con una passeggiata nella via Nanchino. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.

9° giorno – SHANGHAI / ITALIA (B/-/-): Prima colazione in hotel (camera a disposizione fino alle ore 12:00). In tempo utile trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia con voli diretto Air China (per i voli di rientro su Milano Malpensa la partenza è prevista nella notte tra l’ 11° e il 12° giorno). Il nostro Tour della Cina volge al termine.

Tariffe e dettagli di questo Tour della Cina

Date di partenza da Roma: 21 Aprile, 28 Luglio, 4 Agosto
Date di partenza da Milano: 31 Marzo, 28 Aprile, 4 Agosto
La tariffa per persona con sistemazione in camera doppia è a partire da €2240 (voli inclusi).

La quota comprende

  • I voli intercontinentali da/per l’Italia in classe economica
  • Voli interni con Air China, China Eastern, China Southern o altri vettori IATA in classe economica
  • Treni interni con sistemazione in poltrone di seconda classe
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma, incluso un soft drink (acqua minerale, coca cola o sprite) a pasto
  • Trasferimenti e visite come indicato nel programma
  • Guide locali parlanti italiano, in ogni località
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica (sino ad € 10.000), rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio (sino ad € 1.000) e annullamento fino a € 2.000 per persona

La quota non comprende

  • Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto: Da Milano Malpensa € 325 e da Roma Fiumicino € 340
  • Eventuali tasse aeroportuali locali da pagare localmente (al momento non presenti).
  • Alcuni pasti, le bevande extra, le mance (obbligatorie, da consegnare all’arrivo alla guida di Pechino €40 per gli adulti e €20 per bambini fino a 12 anni non compiuti), gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative
  • Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a €2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Plus
  • Quota di iscrizione €95
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

Supplemento Early Check-In e Late Check-Out:

  • Doppia: € 160
  • Supp. Singola: € 320

Mance, obbligatorie da pagare in loco: €40

HOTELS PREVISTI o similari:

  • Pechino: Jianguo Hotel 4* o Guo Ji Yi Yuan Hotel 4*
  • Xi’an: Titan Times Hotel 4*
  • Shanghai: Central Hotel 4* o Golden Tulip Bund New Asia Hotel 4*

VISTO

Per l’ingresso in Cina è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data d’ingresso nel paese.

Dal 1° dicembre 2023 al 30 novembre 2024, non è più richiesto il visto d’ingresso per i cittadini italiani che si recano in Cina per soggiorni inferiori ai 15 giorni.

MANCE

Nelle quote di partecipazione non sono comprese le mance OBBLIGATORIE. La somma, specificata nei singoli programmi, sarà raccolta dalla guida di Pechino e consegnata alle varie guide locali, facchini, autisti e camerieri.

CHECK-IN e CHECK-OUT

Si ricorda che il check-in negli hotels è previsto dalle ore 14:00 in poi; mentre il check-out deve essere fatto entro le ore 11:00, salvo diversa indicazione data in loco.

Camera Tripla: In Cina non esistono camere triple. Il terzo letto, più che altro una brandina, più idonea per un bambino che per un adulto, può essere aggiunto in una camera doppia andando tuttavia a ridurre inevitabilmente lo spazio a disposizione. Il terzo letto adulti non comporta nessun tipo di riduzione di prezzo. Riduzioni bambini fino a 12 anni non compiuti in letto aggiunto 15%.

Cauzioni negli Alberghi: In Cina gli alberghi, al momento del check-in richiedono una cauzione a garanzia di eventuali extra. Verrà bloccata, sulla carta di credito, una cifra di circa USD 100 al giorno per camera; lo sblocco dei fondi avverrà entro un mese dal check-out. I clienti possono dare la cauzione anche in contanti, che verranno restituiti al momento del check-out.

Visite Facoltative: Le guide locali potranno proporre delle visite o delle attività facoltative; oltre a delle soste a negozi o fabbriche. Queste visite non sono mai obbligatorie e i clienti possono rifiutare di partecipare. Se interessati, invece, possono partecipare alle attività proposte pagando direttamente alle guide locali il prezzo concordato.

L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, degli operativi dei voli e dei treni interni, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.

Tasso di cambio € 1,00 = USD 1,08

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.

BLOCCO VALUTA: E’possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di €50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.

I prezzi e le informazioni indicate possono variare e sono soggette a riconferma.

Hai bisogno di informazioni?

Questo Tour della Cina è perfetto per la sua tariffa estremamente vantaggiosa e per la presenza dei un volo diretto incluso nella tariffa. Credimi, non è una cosa che accade tutti i giorni per questa tipologia di tour.

Vuoi prenotare il tuo Tour della Cina e hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila il modulo qui in basso e richiedimi pure un preventivo!
Io preparo il viaggio. Tu prepari le valigie.

Un saluto da Quel Tale In Viaggio.

Richiedi un preventivo
Richiedi un preventivo gratuito personalizzato e totalmente su misura. Raccontami che tipo di vacanza vorresti fare, i tuoi interessi, quante persone siete, da dove parti e dove vorresti andare
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Autorizzazione al trattamento dei dati personali

N.B. Il sottoscritto (Quel Tale In Viaggio) collabora con The Travel Expert ed il gruppo Frigerio Viaggi, divenendo, di fatto, autorizzato alla promozione e vendita di viaggi e servizi turistici.
Leggi la mia Bio per saperne di più oppure leggi il mio profilo sul sito di The Travel Expert.