Indice dei contenuti
Viaggio da non perdere: Tour dell’Irlanda da €1790
Chi mi conosce e mi segue da un po’ sa benissimo del mio amore smisurato per l’Irlanda. Un Paese che ha saputo regalarmi delle emozioni uniche ed indimenticabili. Ho scritto molti articoli dedicati all’Irlanda e alla cultura irlandese, quindi non mi dilungherò molto in spiegazioni varie. Più in basso troverai i link dei vari articoli.
- Dublino Low Cost: 7 cose da vedere in 5 giorni;
- Cosa mangiare a Dublino (spendendo poco);
- 10 (+1) birre da bere in Irlanda;
- Playlist per il viaggio: Irlanda
Ora però passiamo alle cose serie. Non c’è tempo da perdere perché sto per proporti un’offerta unica sul mercato al momento. Sto parlando di un tour in Irlanda da €1790 con Volo incluso!
Andiamo a vedere nel dettaglio questo Tour dell’Irlanda.
Programma di viaggio
GIORNO 1 – Italia / Dublino: Arrivo individuale a Dublino con i nostri voli. Trasferimento organizzato in hotel. Cena libera. Pernottamento all’hotel Address Connolly 4/ Holiday inn Express 3. Inizia ufficialmente il nostro Tour dell’Irlanda.
GIORNO 2 – Dublino / Carlow o Kilkenny (154 km): Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e mattina dedicata alla visita guidata della città: capitale d’Irlanda, Dublino si estende sulle rive del fiume Liffey. La tradizionale atmosfera si respira ovunque: nelle tipiche piazze georgiane di Marrion o Fitzwilliam Square, nei parchi come il St. Stephen’s Green o nelle vie del centro, come O’Connell Street e Grafton Street. Visita alla Cattedrale di S. Patrizio, la chiesa più grande d’Irlanda dedicata all’apostolo Patrizio, santo patrono del Paese, eretta vicino al pozzo dove S. Patrizio battezzò i suoi fedeli nell’anno 450. Pranzo libero. Partenza per la visita del sito monastico di Glendalough splendido angolo di verde, dove San Kevin visse da eremita nel VI secolo, con le rovine di sette chiese dell’antica comunità monastica e una torres pettacolare, vero simbolo della città. Proseguimento e sistemazione all’hotel Seven Oaks 4* di Carlow o altro hotel 3/4 di Carlow / Kilkenny. Cena e pernottamento.
Verso il Ring of Kerry!
GIORNO 3 – Carlow / Kilkenny / Killarney (204 Km): Prima colazione in albergo. Visita del Castello di Kilkenny, imponente ed elegante maniero medievale costruito alla fine del XII secolo: circondato da un parco meraviglioso, è stato abitato fino al 1935 dai discendenti della dinastia dei Butler. Durante la visita si avrà modo di ammirare gli interni riccamente decorati e la favolosa galleria con altorilievi che raccontano la storia dei Butler. Partenza quindi per Cahir, per la visita a uno dei castelli più belli d’Irlanda, scelto come location per diversi esterni dei film Excalibur. Lungo il percorso, sosta fotografica alla celebre Rocca di Cashel, che fu residenza principale dei re di Munster dal 370 al 1101. Pranzo libero. Proseguimento per il Kerry. Arrivo a Killarney e sistemazione all’hotel Killarney Court 3* o altro hotel 3/4 nell’area. Cena e pernottamento.
GIORNO 4 – Ring of Kerry (160 km): Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita del “Ring of Kerry” nella penisola di Iveragh che si estende per circa 60 Km nell’Oceano Atlantico e ha tra i più bei panorami del Paese: montagne, scogliere e piccole baie di una zona rimasta sorprendentemente selvaggia. Pranzo libero. Sosta al parco Nazionale di Killarney, per una visita ai giardini della Muckross House dove, in un parco di 10.000 ettari sono coltivate azalee e rododendri di ineguagliabile bellezza. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Durante l’evento Rose of Tralee (partenza 20/08), le notti previste nel Kerry potrebbero essere in hotel e contee
diverse
Scoperta, Stupore e Scogliere
GIORNO 5 – Killarney / Galway (185 Km): Prima colazione. Partenza verso Tarbert, dove ci si imbarcherà sul traghetto che, attraversando l’estuario del fiume Shannon, porterà in circa 20 minuti a Killimer. Si raggiungono le magnifiche Scogliere di Moher: 8 km di muri verticali di pietra che raggiungono i 200 metri di altezza e che sono il rifugio di un’infinità di uccelli marini. Pranzo libero. Nel pomeriggio si attraversa la regione del Burren, famosa per il suo aspetto quasi lunare: qui la grigia pietra appare incisa da profonde slabbrature e tra le fessure crescono splendidi fiori selvatici. Arrivo nelle vicinanze di Galway e sistemazione all’hotel Oranmore Lodge 4*. Cena e pernottamento.
Durante lo svolgimento delle Galway Races (partenza 27/7) la sistemazione sarà in hotel cat. 3*/4* a Limerick.
GIORNO 6 – Isole Aran (73 km + traghetto): Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata all’escursione alle isole Aran: di origine calcarea, sono la roccaforte della lingua gaelica e conservano alcuni di più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Ci si imbarca a Rossaveal o a Doolin sul traghetto per Inishmore, la più grande delle tre isole. Tour dell’isola in minibus, dell’antico forte di Dun Aonghasa e degli altri resti storici dell’isola. Pranzo libero nel corso dell’escursione. Rientro in albergo.
Cena e pernottamento.
Galway, Connemara e ritorno a Dublino
GIORNO 7: Galway / Connemara / Dublino (390 Km): Prima colazione in albergo. Breve giro panoramico di Galway, graziosa cittadina marinara amata da scrittori e artisti, da molti considerata la più bella città d’Irlanda con casette a colori pastello, insegne dipinte a mano e atmosfera deliziosamente datata. Partenza verso la regione del Connemara: un angolo d’Irlanda intatto e splendido, una civiltà rurale assolutamente autentica. Sosta fotografica. Pranzo libero. Proseguimento per Dublino. Arrivo e sistemazione all’hotel Travelodge Plus Dublin 3*. Eventuale tempo a disposizione per visite individuali e per gli ultimi acquisti. Cena libera. Pernottamento in hotel.
GIORNO 8 – Dublino / Italia: Prima colazione in albergo. Trasferimento organizzato all’aeroporto e partenza con i nostri voli per l’Italia
Tariffe e dettagli di questo Tour dell’Irlanda
Periodi di partenza: Giugno, Luglio e Agosto
Durata del Tour: 7 notti / 8 Giorni
La tariffa a persona in camera doppia è a partire da €1790 (volo incluso)
La quota comprende
- Voli a/r per Dublino
- Trasferimento da/per l’aeroporto di Dublino
- Tour in pullman con accompagnatore/guida parlante italiano dal 2° al 7° giorno come da programma
- 7 notti negli hotel indicati o di pari categoria in camera doppia
- Trattamento come da programma (7 prime colazioni, e 5 cene)
La quota non comprende
- Tasse aeroportuali (da comunicare alla prenotazione)
- Bevande ai pasti
- Facchinaggio
- Pacchetto ingressi (obbligatorio, da pagarsi in Italia) € 120 (adulto) / € 115 (bambino) comprende: Cattedrale di San Patrizio, Glendalough, Castello di Kilkenny, Castello di Cahir, Scogliere di Moher, escursione Isole Aran; auricolari.
- Mance
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
SERVIZI IN OMAGGIO DI QUEL TALE IN VIAGGIO
- Assistenza gratuita durante il viaggio, dalla partenza fino al ritorno a casa
- Invio di guide personalizzate, consigli, info su musei e monumenti
- Guide gastronomiche inerenti al viaggio
- *Invio di nuove offerte ogni settimana in base ai tuoi gusti e al tuo budget
*Il servizio di invio offerte personalizzate è facoltativo e verrà effettuato solo dopo espressa richiesta del cliente. Allo stesso modo, il servizio terminerà dopo espressa richiesta del cliente.
Hai bisogno di informazioni?
Questo Tour dell’Irlanda è perfetto per chi vuole scoprire, a prezzi abbordabili, le meraviglie di questa verde, verdissima terra.
Se invece hai qualche richiesta più specifica inerente a questo viaggio, non preoccuparti, puoi chiedermi quello che vuoi ed elaborerò per te un viaggio cucito su misura!
Vuoi prenotare il tuo tour dell’Irlanda e hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila qui in basso e richiedimi un preventivo!
Io preparo il viaggio. Tu prepari le valigie.
Un saluto da Quel Tale In Viaggio.
N.B. Il sottoscritto (Quel Tale In Viaggio) collabora con The Travel Expert ed il gruppo Frigerio Viaggi, divenendo, di fatto, autorizzato alla promozione e vendita di viaggi e servizi turistici.
Leggi la mia Bio per saperne di più oppure leggi il mio profilo sul sito di The Travel Expert.