Al momento stai visualizzando Viaggio in Irlanda: Gran Tour a partire da €1830

Viaggio in Irlanda: Gran Tour a partire da €1830

Alla scoperta delle meraviglie dell’Isola di Smeraldo

Oggi ti propongo un viaggio che ti darà la possibilità di ammirare dei paesaggi da mozzare il fiato e conoscere un patrimonio culturale pazzesco. Ti propongo un Gran Tour dell’Irlanda!
Un tour dell’Irlanda rappresenta una grandissima occasione per poter esplorare le bellezze naturali ed il patrimonio storico dell’Isola di Smeraldo.

In questo fantastico viaggio visiterai: Dublino, Belfast, Giant’s Causeway, Galway, Limerick, Connemara, Isole Aran, Le scogliere di Moher, Burren, Penisola di Dingle, Cashel

Andiamo a vedere nel dettaglio questo viaggio di 11 giorni in Irlanda!

Programma di viaggio

Giorno 1 – Arrivo in Irlanda: Arrivo all’aeroporto di Dublino e trasferimento libero in albergo. Cena libera e pernottamento.

Giorno 2 – Verso l’Irlanda del Nord: Si parte per Belfast. Una volta giunti a Belfast, si visita il centro interattivo Titanic Belfast, per conoscere nel dettaglio la storia del Titanic. L’esposizione museale è completamente interattiva mediante l’uso delle ultime novità tecnologiche. Ti assicuro che ti divertirai!
Cena e pernottamento a Belfast.

Giorno 3 – Sul Selciato del Gigante: La mattina si parte per raggiungere un luogo magico che ha fatto da location per la pluripremiata serie “Game Of Thrones”: The Dark Hedges.
Da lì raggiungerai The Giant’s Causeway, il Selciato del Gigante. Trattasi di una meraviglia naturale, Patrimonio UNESCO dal 1986, che ti lascerà senza parole.
Nel pomeriggio si visita il Dunluce Castle, un antico castello medievale a picco sull’Atlantico. Mi raccomando, fotocamera alla mano, perché è un luogo che merita davvero di essere immortalato.
Rientro a Belfast per la cena e pernottamento.

Giorno 4 – Belfast / Dublino: Si parte per Dublino! Durante il viaggio, si fa tappa alla residenza ufficiale della Regina Elisabetta e della Famiglia Reale quando si trovano in Irlanda del Nord: Hillsborough Castle e Gardens. La tappa successiva è il sito monastico di Monasterboice, nella contea di Louth.
Il sito è davvero affascinante e molto antico (risale al V secolo). Di grande rilevanza storica è la croce celtica di Muiredach risalente al IX/X secolo, considerata la più alta d’Irlanda.
Arrivo a Dublino. Cena libera e pernottamento.

Giorno 5 – Dublino: La mattina verrà dedicata alla visita della città e del Trinity College, la più antica università d’Irlanda e una delle più prestigiose al mondo. Famosissima è la sua biblioteca, dove potrai ammirare The Book Of Kells, una raccolta dei 4 Vangeli, realizzata nell’IX secolo circa e considerata una delle più grandi opere dell’epoca.


Attenzione!

La Old Library e l’esposizione del Book of Kells sono spazi piccoli e spesso sovraffollati. Non sempre, quindi, sono adatti ad ospitare gruppi e soprattutto si potrebbe generare una lunga attesa.
In alternativa, verrà proposta la visita all’Irish Emigration Museum.


A seguire, visita del Guinness Storehouse, lo storico birrificio Guinness dove potrai degustare la leggendaria birra irlandese conosciuta in lungo e in largo in tutto il pianeta.
Nel pomeriggio avrai invece tempo libero per visitare la città. Poi cena libera e pernottamento

Se vuoi appronfodire il discorso sulle birre irlandesi e vuoi approfondire la cultura gastronomica irlandese, ti consiglio di leggere i miei articoli:

Giorno 6 – Dublino / Galway: al mattino si parte per Galway. Lungo il tragitto, farai una sosta ad una distilleria di Whiskey Irlandese (in base alla disponibilità si potrebbe anche effettuare la visita ad una distilleria di Dublino e poi partire per Galway. Insomma, visiterai una distilleria di Whiskey. Questo è certo!).
Sempre durante il tragitto, farai anche tappa al Birr Castle. Si tratta un bellissimo castello che si trova all’interno di una tenuta di ben 50 ettari. La flora all’interno della tenuta è molto ben curata ed estesa, potendo vantare di una collezione di oltre 4.000 alberi, un lago e delle cascate!
Infine, arrivo a Galway, cena e pernottamento.

Giorno 7 – Galway / Connemara / Limerick o Clare: al mattino godrai di un giro turistico della bellissima Galway. Successivamente, partirai per la regione di Connemara, conosciuta principalmente per i suoi meravigliosi laghi ed i suoi paesaggi. Lì visiterai Kylemore Abbey, un monastero benedettino costruito sulle rive dell’omonimo lago Kylemore.
Si prosegue il tour e si raggiunge la Dan O’Hara Homestead, una fattoria dove assisterai a dimostrazioni di attività agricole tradizionali. Inoltre vedrai come si prepara il Soda Bread.
Pranzo e partenza verso la contea di Limerick o di Clare. Cena e pernottamento in Hotel.

Alla scoperta degli incantevoli paesaggi irlandesi

Giorno 8 – Le isole di Aran e le scogliere di Moher: La mattina si raggiunge la piccola località di Doolin, dove ti aspetterà un traghetto per le isole di Aran.
Si raggiunge Inisheer, la più piccola e graziosa di tutto l’arcipelago. Salirai a bordo dei tradizionali calessi e visiterai questa fantastica isola.
Di ritorno verso Doolin, passerai con il traghetto di fronte alle incredibili e famosissime scogliere di Moher. Godrai, quindi, di una vista unica. Non tutti possono dire di averle ammirate da questa prospettiva.
Una volta riattraccati, visiterai la Burren Smokehouse per conoscere la lavorazione del salmone biologico irlandese affumicato (il salmone irlandese è pregiatissimo!).
Cena e pernottamento nella contea di Limerick o Clare.

Giorno 9 – Penisola di Dingle: Svolgerai un’escursione della durata dell’intera giornata nella penisola di Dingle, vero e proprio patrimonio storico, culturale e paesaggistico irlandese.
Breve sosta in una fattoria per assistere ad una dimostrazione di cani pastore che radunano il gregge di pecore.
Proseguimento per la contea di Kerry. Cena e pernottamento a Tralee o Killarney.

Giorno 10 – Kerry / Cashel / Dublino: Si parte per Dublino. Farai una breve sosta al Castello di Cahir, considerato uno dei castelli irlandesi più grandi e meglio conservati.
Il viaggio riprende verso la Rocca di Cashel. Anche questo sito vanta di un primato, in quanto è molto probabilmente il sito di interesse storico irlandese più fotografato.
La Rocca di Cashel ha un’importanza storica enorme!

Non solo era sede dei re del Munster, ma la rocca venne addirittura visitata dallo stesso San Patrizio nel 450 d.C. ed è sempre qui che Brian Boru venne coronato Alto Re d’Irlanda nel X secolo. Infine, nel 2011 la Rocca di Cashel è stata visitata dalla Regina Elisabetta durante la sua prima storica visita ufficiale nella Repubblica d’Irlanda.
Terminate le visite, si arriva a Dublino. Cena libera e pernottamento in albergo.

Giorno 11 – Dublino / Italia: Termina il tuo viaggio in Irlanda. Colazione in albergo e trasferimento libero in aeroporto.

Tariffa e dettagli del viaggio in Irlanda

La durata del viaggio è di 10 notti / 11 giorni.

La quota per persona con sistemazione in camera doppia è a partire da €1830

La quota comprende:

  • Trasporto aereo in classe economica a tariffa di bassa stagione; 
  • Pullman privato e guida professionale locale parlante italiano (raramente multilingue), per il programma previsto;
  • Sistemazione in camera doppia standard negli alberghi indicati o similari;
  • Regime di pasti e visite come da programma.

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali soggette a riconferma;
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti in Irlanda;
  • Quota di gestione pratica €90;
  • Accompagnatore dall’Italia;
  • Ingressi obbligatori da versare in loco €178, includono: Trinity College, Guinness Storehouse, Distilleria di Whiskey, Rocca di Cashel, Kylemore Abbey, Castello di Cahir, Burren Smokehouse, Dingle Sheepdogs, escursione a Inis Oirr, giro in calesse, Birr Castle, fattoria tipica irlandese con dimostrazioni e degustazione, Titanic Belfast, Giant’s Causeway Visitor Centre, Dunluce Castle (foto stop), The Dark Hedges, Hillsborough Castle & Gardens, Monasterboice; 
  • Pasti non menzionati nel programma e/o alla voce “la quota comprende”;
  • Bevande;
  • Mance per autista e guida;
  • Polizza Multirischi Turismo;
  • Facchinaggio;
  • Assicurazioni facoltative;
  • Escursioni facoltative;
  • Extra 
  • Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Vuoi prenotare il tuo viaggio in Irlanda?

Vuoi prenotare il tuo viaggio in Irlanda e hai bisogno di maggiori informazioni?
Clicca qui in basso e richiedimi un preventivo!
Io preparo il viaggio. Tu prepari le valigie.

Per oggi è tutto.
Un saluto da Quel Tale In Viaggio!

N.B. Il sottoscritto (Quel Tale In Viaggio) collabora con The Travel Expert ed il gruppo Frigerio Viaggi, divenendo, di fatto, autorizzato alla promozione e vendita di viaggi e servizi turistici.
Leggi la mia Bio per saperne di più oppure leggi il mio profilo sul sito di The Travel Expert.